Arte bizantina: "Rappresentazione del Salvatore Cristo che abbatte le porte dell

Arte bizantina: "Rappresentazione del Salvatore Cristo che abbatte le porte dell'Inferno, schiaccia Satana e libera le anime" Miniatura da "Exultet" dell'inizio dell'XI secolo Museo Diocesano, Gaeta

(Byzantine Art: “” Representation of the Savior Christ cutting down the gates of the Underworld, crushing Satan and liberating souls””” Miniature from “Exultet”” from the beginning of the 11th century Museo Diocesano, Gaeta)


Byzantine

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  miniature  ·  ID Quadro: 1125231

Circoli culturali

Arte bizantina: "Rappresentazione del Salvatore Cristo che abbatte le porte dell'Inferno, schiaccia Satana e libera le anime" Miniatura da "Exultet" dell'inizio dell'XI secolo Museo Diocesano, Gaeta · Byzantine
Museo Diocesano, Gaeta, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il navigatore vagabondo Abu-Zayd e i mercanti addormentati. Miniatura dal Maqamat (Seances) di Abu Mohammed al-Kasim ibn Ali Hariri (1054-1122) illuminata da Yahya Mahmud al-Wasiti Ms Ar 5847 f.89, Pasto in un caravanserraglio a Wasit: Abou Zayd ha addormentato i suoi ospiti e prende i loro beni, da Al Maqamat di Al Hariri, c.1240 (guazzo su pergamena) Episodio della vita di Santa Radegonda di Poitiers, moglie di Clotario I, re dei Franchi: Radegonda durante le sue opere di carità serve alla tavola dei poveri (miniatura da un manoscritto dell Celebrazione della nascita di Pietro I (1672-1725) di Russia Due cavalieri di re Avenir davanti allo studioso pagano Nachor Una sosta della carovana, da Arte bizantina: Diacono e fedeli durante una processione verso la chiesa. Miniatura tratta dall Conquista di Valencia Fol.136v Come Carlo Magno (742-814) trovò Rolando morto, dalle Grandes Chroniques de France, 1375-79 Cercando asilo in un convento, dal Codex Entree d Dettaglio di un foglio dal Codex Purpureus Rossanensis Scene di operazioni bancarie, pagina da un manuale Disputa e arresto di Santa Caterina La guardia armata varega (varangiana) (Vichinghi danesi e svedesi, che hanno viaggiato su tutta la rete fluviale dei territori orientali e costruito forti, fino al Mar Caspio, ponendo così le basi di quello che diventerà lo stato russo) Miniatura tratta da Ms 386 fol.25r Angeli con trombe e la terra che trema, dall Ms 269 Fol.108 Aristotele (384-322 a.C.) istruisce Alessandro Magno (356-323 a.C.) in morale e nel disprezzo delle donne, da Le Livre du Tresor di Brunetto Latini (1220-94) Come nacque la discordia nella Chiesa di Roma (Scisma) tra il 1378 e il 1417: manoscritto del XIV secolo - in Prima crociata: Goffredo di Buglione (1058-1100) in una torre rotonda attaccò Gerusalemme nel 1099. Miniatura da "Roman De Godefroy De Bouillon et de Saladin" Sette fornaci con alambicchi, sorvegliate da due uomini, sotto un tetto con cupola e camini, c.1477 Fr 12559 fol.167 Il mercato, illuminazione da Le Chevalier errant di Thomas III de Saluces, Parigi, c.1400-05 Il Mese di Dicembre, dettaglio del trasporto dei tronchi, c.1400 Raccolta del miele in Italia nel XII secolo Il Mese di Agosto, (dettaglio) di una fattoria, c.1400 Allegoria del coraggio con Sansone che squarcia il leone e Giuditta che decapita Oloferne in "Canzone delle sette Virtù e delle sette Arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello d I fratelli di Giuseppe mostrano al padre il suo mantello insanguinato, 14° secolo Santa Radegonda (518-87) alla tavola di Clotario I (497-561), nel suo oratorio e ai piedi del letto reale, dalla Vita di Santa Radegonda L Guerra di Troia: la città di Troia e l Fol.4r Musicisti che suonano nacchere e salterio, dal Chansonnier des Nobles
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il navigatore vagabondo Abu-Zayd e i mercanti addormentati. Miniatura dal Maqamat (Seances) di Abu Mohammed al-Kasim ibn Ali Hariri (1054-1122) illuminata da Yahya Mahmud al-Wasiti Ms Ar 5847 f.89, Pasto in un caravanserraglio a Wasit: Abou Zayd ha addormentato i suoi ospiti e prende i loro beni, da Al Maqamat di Al Hariri, c.1240 (guazzo su pergamena) Episodio della vita di Santa Radegonda di Poitiers, moglie di Clotario I, re dei Franchi: Radegonda durante le sue opere di carità serve alla tavola dei poveri (miniatura da un manoscritto dell Celebrazione della nascita di Pietro I (1672-1725) di Russia Due cavalieri di re Avenir davanti allo studioso pagano Nachor Una sosta della carovana, da Arte bizantina: Diacono e fedeli durante una processione verso la chiesa. Miniatura tratta dall Conquista di Valencia Fol.136v Come Carlo Magno (742-814) trovò Rolando morto, dalle Grandes Chroniques de France, 1375-79 Cercando asilo in un convento, dal Codex Entree d Dettaglio di un foglio dal Codex Purpureus Rossanensis Scene di operazioni bancarie, pagina da un manuale Disputa e arresto di Santa Caterina La guardia armata varega (varangiana) (Vichinghi danesi e svedesi, che hanno viaggiato su tutta la rete fluviale dei territori orientali e costruito forti, fino al Mar Caspio, ponendo così le basi di quello che diventerà lo stato russo) Miniatura tratta da Ms 386 fol.25r Angeli con trombe e la terra che trema, dall Ms 269 Fol.108 Aristotele (384-322 a.C.) istruisce Alessandro Magno (356-323 a.C.) in morale e nel disprezzo delle donne, da Le Livre du Tresor di Brunetto Latini (1220-94) Come nacque la discordia nella Chiesa di Roma (Scisma) tra il 1378 e il 1417: manoscritto del XIV secolo - in Prima crociata: Goffredo di Buglione (1058-1100) in una torre rotonda attaccò Gerusalemme nel 1099. Miniatura da "Roman De Godefroy De Bouillon et de Saladin" Sette fornaci con alambicchi, sorvegliate da due uomini, sotto un tetto con cupola e camini, c.1477 Fr 12559 fol.167 Il mercato, illuminazione da Le Chevalier errant di Thomas III de Saluces, Parigi, c.1400-05 Il Mese di Dicembre, dettaglio del trasporto dei tronchi, c.1400 Raccolta del miele in Italia nel XII secolo Il Mese di Agosto, (dettaglio) di una fattoria, c.1400 Allegoria del coraggio con Sansone che squarcia il leone e Giuditta che decapita Oloferne in "Canzone delle sette Virtù e delle sette Arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello d I fratelli di Giuseppe mostrano al padre il suo mantello insanguinato, 14° secolo Santa Radegonda (518-87) alla tavola di Clotario I (497-561), nel suo oratorio e ai piedi del letto reale, dalla Vita di Santa Radegonda L Guerra di Troia: la città di Troia e l Fol.4r Musicisti che suonano nacchere e salterio, dal Chansonnier des Nobles
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Byzantine

Cristo pantocratore o Cristo in gloria, c.1261 Cristo Redentore, Fonte di Vita, c.1393-94 Missorium (grande piatto d Imperatrice Zoe in Santa Sofia Incoronazione dell Cristo e San Giovanni Battista in Hagia Sophia (mosaico) L Alexios Komnenos in Hagia Sophia (mosaico) Arte bizantina: Colombe che bevono alla fontana. Dettaglio di un mosaico. Circa 425. Mausoleo di Galla Placidia (390-450), imperatrice romana. Ravenna, Italia Vergine e Bambino tra gli Imperatori Giustiniano e Costantino a Santa Sofia (mosaico) Cristo Pantocratore in Hagia Sophia (mosaico) Il mosaico della Deësis che raffigura Cristo, Hagia Sophia, Turchia, c.1261 San Nicola rifiuta il latte materno, dalle Storie della vita di San Nicola, dettaglio degli affreschi romanici in stile bizantino, fine XI secolo, Cappella di Sant Mosaico Comneno che raffigura la Madonna con Bambino, Hagia Sophia, Turchia Il trittico di Harbaville che raffigura Cristo in trono con la Vergine e San Giovanni Battista, altri pannelli raffiguranti santi, da Costantinopoli
Mostra altre opere di Byzantine

Altre stampe d'arte di Byzantine

Cristo pantocratore o Cristo in gloria, c.1261 Cristo Redentore, Fonte di Vita, c.1393-94 Missorium (grande piatto d Imperatrice Zoe in Santa Sofia Incoronazione dell Cristo e San Giovanni Battista in Hagia Sophia (mosaico) L Alexios Komnenos in Hagia Sophia (mosaico) Arte bizantina: Colombe che bevono alla fontana. Dettaglio di un mosaico. Circa 425. Mausoleo di Galla Placidia (390-450), imperatrice romana. Ravenna, Italia Vergine e Bambino tra gli Imperatori Giustiniano e Costantino a Santa Sofia (mosaico) Cristo Pantocratore in Hagia Sophia (mosaico) Il mosaico della Deësis che raffigura Cristo, Hagia Sophia, Turchia, c.1261 San Nicola rifiuta il latte materno, dalle Storie della vita di San Nicola, dettaglio degli affreschi romanici in stile bizantino, fine XI secolo, Cappella di Sant Mosaico Comneno che raffigura la Madonna con Bambino, Hagia Sophia, Turchia Il trittico di Harbaville che raffigura Cristo in trono con la Vergine e San Giovanni Battista, altri pannelli raffiguranti santi, da Costantinopoli
Mostra altre opere di Byzantine

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Animali in un Paesaggio, 1914 La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Donna con parasole girata a sinistra Il grande giorno della sua ira Nudo in piedi con drappo arancione La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Moa, 1911 Fuggendo dalla critica Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Bianco polifonicamente incorniciato Sentiero soleggiato La Temeraire combattente, 1839 L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Animali in un Paesaggio, 1914 La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Donna con parasole girata a sinistra Il grande giorno della sua ira Nudo in piedi con drappo arancione La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Moa, 1911 Fuggendo dalla critica Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Bianco polifonicamente incorniciato Sentiero soleggiato La Temeraire combattente, 1839 L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it